Counter

Click to see detail of visits and stats for this site

lunedì 24 marzo 2025

ENGAGED. IL LIBRO DI RENZO di Beppe Roncari

 


RECENSIONE di Monica Tizzoni

 

“Accadono fatti strani quando si risciacquano i panni dei Promessi Sposi nei laghi di Avigliana ….”(cit.)

"Engaged" è un retelling del capolavoro di Alessandro Manzoni, scritto da Beppe Roncari, un autore che ama moltissimo Don Lisander e ha cercato di rendere più attuale il suo romanzo!

Ma vediamo la trama …

17 febbraio 1600: al rogo di Giordano Bruno assistono un angelo Mumiah e un demone Belial, ansiosi di impossessarsi del potentissimo "Libro segreto” del filosofo nolano. I due sono protagonisti di una partita a scacchi, nella quale Renzo Tramaglino e Lucia Mondella sono ignare pedine, insieme ad altri personaggi storicamente esistiti e a creature mostruose. Le tracce del “Libro segreto” di Giordano Bruno li conducono fino in Lombardia, ad Acquate. Tra incantesimi e misteri, entrano in scena anche il padre di Don Rodrigo, Giovanni Arrigoni, e il padre di Renzo, Pietro Tramaglino alias Pietro Rivolta.  Quali segreti nascondono?

In questo scenario fantasy, Fra Galdino è in realtà l’angelo Mumiah, sotto mentite spoglie, in grado, tra l’altro, di preparare una potente pozione magica con le noci. L’Inquisizione, attraverso la Confraternita dei Crocesignati, è a caccia di streghe ed eretici, mentre la Bestia, una creatura infernale, simile ad un famelico lupo, terrorizza la valle. Lucia, con l’aiuto di Fra Cristoforo, libera gli abitanti dal mostro spaventoso, rivelando le sue doti magiche.

Renzo, inizialmente, è innamorato di una giovane filandina che si chiama Bettina, sedotta e abbandonata da Don Rodrigo, non appena scopre di essere incinta.

Alla morte di Giovanni Arrigoni, ucciso da un sicario della famiglia Manzoni, nello stesso giorno in cui muore il padre di Renzo in un misterioso rogo, Don Rodrigo eredita il castello. Egli deve imporre la sua autorità e dimostrarsi potente di fronte alla famiglia Manzoni, quindi spadroneggia con i suoi bravi, molestando le fanciulle della filanda.

Agnese tenta di convincere Lucia a lasciare il lavoro, per sottrarla ai pericoli, ma invano. Renzo, frequentando casa Mondella, si innamora di Lucia e la chiede in sposa. Don Abbondio, però, il giorno delle nozze, si rifiuta di celebrare il matrimonio, adducendo false scuse. Agnese e Lucia chiamano Fra Cristoforo, mentre Renzo chiede inutilmente aiuto all’avvocato Azzeccagarbugli e al suo amico Simone Manzoni. Fallito anche il matrimonio a sorpresa, ai promessi sposi non resta che fuggire con l’aiuto di Fra Cristoforo e Fra Galdino.

Renzo si trova a Milano, durante la rivolta del pane, organizzata dalla società segreta dei Liberi Pescatori, alla quale apparteneva anche il padre Pietro, lo zio e il cugino Bortolo. Partecipa alla liberazione del Vicario di Provvisione e arringa la folla, poi viene arrestato al risveglio nella Locanda, come lo stesso Alessandro Manzoni aveva già scritto. Lucia e Agnese fuggono a Monza, accolte dalla “Signora” …

Come procederà la storia? A questo punto, il romanzo si conclude sul tetto del Duomo di Milano, dove Mumiah e Belial continuano la partita a scacchi, scoprendo però che alcune pericolose pedine stanno muovendosi da sole… Quali?


Il romanzo "historical fantasy" di Roncari è caratterizzato da un'ambientazione storica rigorosa e appassionante. La vicenda di Renzo e Lucia "Engaged" è un retelling avvolgente, a tratti ironico e "noir", con risvolti inaspettati.

I lettori e le lettrici manzoniane non si offenderanno se Lucia è presentata come una "maga bianca" e Fra Cristoforo come un licantropo.

Beppe Roncari ha il pregio di saper attualizzare il capolavoro di Manzoni, pur mantenendolo nel 1600.

Scrittura agile e avvincente, che mi lascia in trepida attesa di leggere il secondo volume: Engaged. Il segreto di Lucia.

 

mercoledì 22 gennaio 2025

ATTENTI ALLE COPERTINE !

 



Le Case Editrici italiane affrontano con leggerezza i romanzi a contenuto scientifico che pubblicano, cambiando con disinvoltura i titoli o mettendo immagini sbagliate.
Non ne capisco la motivazione, forse sperano che nessun lettore con competenze scientifiche consideri questi testi. E qui sbagliano perché  la penuria di saggi scientifici fa sì che tutti noi si abbia un occhio critico!

Iniziamo con questo libro dove la protagonista è Rosalind Franklin la co-scopritrice del DNA con Watson e Crick. Il titolo originale Her Hidden genius (La sua genialità nascosta) viene tradotto con "La ragazza con il microscopio"!!! 
Ma io dico che senso ha? 
Oltretutto vorrei far sapere alla CE che per osservare il DNA non basta un semplice microscopio, occorre uno strumento molto più complesso un Rifrattore a Raggi X !


 
Proseguo con un COLD CASE Il romanzo To kill a mocking bird  (Uccidere un mimo beffeggiatore) viene tradotto con "Il buio oltre la siepe", cosa che è avvenuta anche con il celebre film. Allora cosa è accaduto di recente una nuova CE piazza in copertina un uccellino a caso!"



Chiariamo bene questo è un mocking bird, appartenente al genere Mimus.
Sono gli uccelli che alle Galapagos  hanno permesso a Darwin di elaborare la Radiazione Adattativa. 

Ma veniamo ad un caso recente ....



Quel rettile in copertina non è affatto il Mostro di Gila! Eccolo ...

Il  GILA MONSTER(Heloderma suspectum Cope, 1869) è un grosso sauro velenoso della famiglia Helodermatidae, diffuso nel sud-ovest degli USA.
Inietta un  veleno efficace attraverso i denti, con il morso, le piccole prede muoiono in pochi minuti, l'uomo dopo 24 h.
Avete visto chi lo ha nomenclato? Edward Drinker Cope lo conoscete? Parleremo di lui a breve!


Ed ora parliamo di animali estinti! Il mitico G.H.Wells, lo scrittore che inventò la Fantascienza dedicò un racconto lungo ad un uccello gigantesco che viveva in Madagascar: Aepyornis

Si ritiene che fossero tra i più grandi uccelli mai esistiti assieme ai Moa. Potevano misurare fino a 3 m e più d'altezza, per un peso di oltre mezza tonnellata. Le loro uova avevano una circonferenza di oltre 1 metro  e un'altezza di oltre 30 centimetri, con un peso medio di circa 10-12 kg, il loro volume di circa 8 litri era 160 volte quello di un uovo di gallina. Eccolo ...


E ora vediamo le copertine ...
Quella italiana rappresenta un orrido gallo gigantesco


Ma quella inglese è peggio! Perché questo è un DODO !





Il dodo (Raphus cucullatus Linnaeus,1758) era un uccello estinto, endemico di Mauritius, un'isola dell'oceano Indiano posta ad Est del Madagascar. Era incapace di volare e appartiene alla famiglia che comprende tortore e colombi. Aveva le dimensioni di un tacchino.

E' tristemente famoso per essere molto tonto. Di recente nuove ricerche hanno negato questo fatto dicendo che il Dodo aveva un encefalo grande come quello dei suoi parenti piccioni ... ma conoscendo i piccioni forse è stata una ricerca inutile.

Sull'aspetto del Dodo si sa poco, specialmente sul piumaggio per cui lo troviamo rappresentato in vari modi eterogenei ...




Il mio preferito è comunque quello del cartoon ICE AGE 1, dove questi animali si estinguevano per contendersi un'anguria!!! 
In realtà si estinsero poco dopo la colonizzazione degli Olandesi, che li mangiarono TUTTI ! Pessima gente questi Olandesi che avevano sterminato 2.500 indigeni delle isole Molucche per rubare loro le spezie!




Vi lascio chiedendovi di attivarvi e di segnalarmi casi analoghi!